Sistema per il microfiltraggio e la disinfezione UVC dell'aria ambiente
CFB prende insegnamento dalla natura e realizza un sistema di in grado di disinfettare l’aria che respiriamo quando siamo all’interno di locali chiusi.
Il beneficio è multiplo in quanto, oltre al SARS COV-2, vengono disattivati anche eventuali altri agenti patogeni possibili fonti di allergie e di influenze comuni.
In linea con la propria filosofia, CFB non propone “Lampade”, ma sistemi disinfettanti che tengono conto del tempo di esposizione e dell’energia ionizzante necessari per assicurare un grado di disinfezione adeguato e che implementano soluzioni di sicurezza all’avanguardia per impedire la diffusione delle radiazioni UV al di fuori dei propri dispositivi.
Il sistema rappresenta una soluzione rapida ed efficacie per dotare abitazioni private, uffici, ospedali, scuole, aeroporti, stazioni della capacità di disattivare, in situazioni di emergenza, pericolosi agenti patogeni, fornendo, al tempo stesso, una migliore qualità dell'aria respirata anche in assenza di emergenze.
Caratteristiche principali del progetto
Il sistema nasce per integrarsi con i sistemi di ventilazione forzata VMC già realizzati o da realizzare; basta integrare il giusto numero di moduli disinfettanti in base ai parametri del sistema (diametro della tubazione; velocità dell’aria) per ottenere il grado di disinfezione voluto. CFB offre come standard un valore disinfettante Log3 (99,9%).
Integrazione con sistemi VMC già installati
Integrabile nell'arredamento
Il progetto sviluppa anche soluzioni integrate in speciali contenitori (Totem) che possono essere veri e propri oggetti di arredamento.
Il progetto DEA in numeri
0
Ore di sviluppo
0
Risorse allocate
0
Valore del progetto [€]
Per il progetto sono presenti ancora posizioni aperte