Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Programmi finanziati

I programmi commissionati da Cliente vedono CFB comportarsi come qualsiasi altra azienda, usufruendo di consulenze, di fornitori o di risorse interne.

Per i programmi non finanziati ecco la novità!

CFB ha messo a punto un metodo di sostegno ai programmi che la proietta direttamente nel futuro!

CFBnet è il frutto di tanti tentativi di dare sfogo alla propria creatività senza per questo dover soccombere al sistema del credito.

Il metodo CFBnet in pillole

Redistribuzione della ricchezza prodotta

CFB re-distribuisce gli utili netti a tutte le Risorse che hanno partecipato a generarli. La distribuzione della ricchezza si ripete tutte le volte che il prodotto viene venduto, senza limiti di tempo.

Questo meccanismo permette, lavorando a vari progetti, di far sì che le distribuzioni degli utili si sovrappongano e che costituiscano quello che viene comunemente chiamato “reddito scalabile”.

Valorizzazione delle Competenze

CFB valorizza al massimo le competenze delle proprie Risorse, a prescindere dall’età e dal ruolo ricoperto al momento dell’ingresso.

Le persone che si trovano, per un motivo o per un altro, prive di occupazione possono, grazie a CFBnet, rimettersi in gioco ed utilizzare quello che nessun ufficio del personale o azienda di revisione conti potrà mai togliere loro, ovvero Competenze e Tempo.

Restituzione del proprio tempo e del proprio spazio

Le persone in CFB possono decidere dove e quando lavorare:

  • il processo organizzativo CFBnet fornisce dei pacchetti di lavoro che devono essere evasi entro una certa data
  • la Risorsa può decidere quando dedicarsi al lavoro e, cosa ancora migliore, dove vivere, vicino a chi vivere
  • CFB non richiede la presenza fisica in sede, potenzialmente la Risorsa può lavorare da qualsiasi punto del Globo raggiungibile con una connessione internet.

Questo annulla lo stress da pendolarismo, i traumi da emigrazione.

Tutto ciò ha un impatto virtuoso sia sulle piccole comunità che possono tornare a ripopolarsi e senza più la fuga di giovani in cerca di un futuro beneficiando anche economicamente di persone che hanno più tempo libero ed un reddito, sia sulle grandi città che vedono diminuire il loro sovraffollamento, l’inquinamento da mezzi di trasporto ed i problemi di mobilità legati al traffico.

Ammortamento costi fissi dei fornitori

I macchinari, le licenze software, l’affitto dei locali, i veicoli aziendali etc fanno parte di quelle voci di costo fisso che rappresentano un onere per le aziende.

Sono rarissimi i casi in cui un’azienda utilizzi questi suoi beni in maniera continuativa 8h al giorno per tutto l’anno. Più verosimilmente essi saranno utilizzati con percentuali dell’ordine dal 30% – al 70%. Discorso analogo può essere per i collaboratori.

Ora immaginiamo di dedicare parte della percentuale di inutilizzo dei beni o delle ore lavorative dei collaboratori su progetti di CFB; qual è il risultato? Le voci di costo invertono la loro tendenza; i costi fissi diminuiscono potendo potenzialmente diventare voci di guadagno; le spese di acquisto dei beni si ammortano più velocemente; i collaboratori diminuiscono i loro tempi di “vuoto lavoro” e così via!!

Controllo del flusso di cassa

La fase di erogazione dei compensi alle Risorse che hanno contribuito alla realizzazione di un bene o di un servizio, ha inizio solamente a valle della vendita del bene stesso; in altre parole i pagamenti sono sincronizzati con le entrate e avvengono solamente dopo che esse risultano disponibili per CFB.

Questo si traduce in un flusso di cassa sempre positivo e non richiede a CFB di esporsi con istituti di credito.

è chiaro dove stiamo andando?